La Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria rende il suo più profondo omaggio a Jean Guagni Dei Marcovaldi, che ci ha lasciato sabato 5 aprile 2025, all’età di 99 anni. Con la sua scomparsa, il Brasile e l’Italia perdono non solo uno dei pionieri dell’industria del marmo e del granito, ma anche un uomo visionario, integro e appassionato del proprio lavoro.

Nato il 4 luglio 1925 a Rapallo, in Italia, Jean portava nelle sue origini la forza dell’unione tra culture — figlio di padre italiano e madre austriaca — e fin da giovane ha dimostrato un ammirevole spirito imprenditoriale. Arrivò a Rio de Janeiro nel 1946 per lavorare con suo zio, Enrico Guarneri, nel settore delle pietre ornamentali, e da lì costruì un percorso che avrebbe segnato per sempre lo sviluppo industriale della Baixada Fluminense.

La sua azienda, con sede a Belford Roxo, è diventata una delle maggiori esportatrici brasiliane di marmi e graniti, riconosciuta a livello internazionale per la sua eccellenza e innovazione. Jean ha fatto della sua attività una vera e propria missione e, pur risiedendo alla Gávea, ha mantenuto fino agli ultimi giorni una impressionante routine lavorativa, visitando l’azienda tre volte a settimana — una testimonianza vivente della sua dedizione, energia e amore per la professione.

Più che un imprenditore straordinario, Jean Dei Marcovaldi è stato uno dei fondatori della nostra Camera, credendo sin dall’inizio nel potere trasformativo delle relazioni tra il Brasile e l’Italia. Il suo lascito vive in ogni iniziativa che promuove la cooperazione tra i due Paesi, in ogni progetto che ricerca l’eccellenza e in ogni nuova generazione di imprenditori che si ispira alla sua storia.

Alla famiglia, estendiamo i nostri sentimenti di solidarietà e rispetto, con la certezza che la memoria di Jean rimarrà viva in tutti noi.

Grazie di tutto, Jean.
La tua visione, il tuo coraggio e la tua umanità continueranno a guidarci.