La Camera di Commercio Italiana-Brasiliana di Rio de Janeiro (CCIE-RJ), in collaborazione con il Polo Culturale ItalianoRio, promuove l’evento “Buondì CEO!”. Da luglio a novembre, dirigenti di grandi imprese italiane attive in Brasile conducono conferenze su diversi temi di attualità.

Nel mese di settembre, l’ospite sarà Francesco Moliterni, Presidente di Enel Distribuição Rio. Moliterni affronterà il nuovo momento del Gruppo Enel in Brasile e la sua esperienza alla guida della società di distribuzione del Gruppo nello Stato di Rio de Janeiro. Quest’anno l’azienda ha annunciato un piano di investimenti record, volto alla modernizzazione della rete elettrica e al miglioramento della qualità del servizio.

Un altro tema centrale per Enel è la gestione orientata al cliente e ai collaboratori, che include un piano in corso per modernizzare i punti di assistenza al pubblico e il rafforzamento dell’assunzione di elettricisti operativi sul campo, con l’obiettivo di avvicinare la distribuzione ai suoi utenti e ridurre i tempi di intervento.

Moliterni commenterà anche l’impatto sociale positivo delle azioni di Enel Rio, che si è consolidata come uno dei maggiori investitori privati in cultura e sport nello Stato, sostenendo centinaia di progetti attraverso le leggi di incentivo, con effetti diretti sull’economia e sulla vita delle comunità.

Cinquantatreenne, laureato in Giurisprudenza presso l’Università “Federico II” di Napoli, Francesco Moliterni ha costruito una carriera internazionale di 23 anni all’interno del Gruppo Leonardo, il secondo maggiore conglomerato industriale italiano nei settori difesa, aerospazio e sicurezza. Ha ricoperto ruoli dirigenziali in campagne strategiche di marketing, operazioni internazionali e sicurezza industriale. È stato inoltre CEO della joint venture Leonardo & CODEMAR a Maricá e ha maturato esperienze in aziende come Prosegur, AMS e Selex. Dal marzo 2025 è alla guida di Enel Distribuição Rio.

L’evento sarà moderato da Patrizia Antonini, responsabile dell’ufficio ANSA in America Latina. Con oltre 30 anni di esperienza, è specialista in geopolitica, comunicazione istituzionale e analisi internazionale. Ha lavorato come corrispondente presso l’Unione Europea e la Commissione Europea. È riconosciuta per la sua capacità di moderare dibattiti con sensibilità, chiarezza e profondità, rafforzando il dialogo tra culture e visioni del mondo differenti.