Associati
Organizações Contemporâneas
La Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro ha il piacere di annunciare la partnership con la Consulenza Organizzazioni Contemporanee.
Una rete di professionisti di eccellenza, con una solida esperienza esecutiva e consulenziale, dedicata a trasformare le organizzazioni attraverso l’innovazione e lo sviluppo umano.
Con un forte focus sulle persone, questa rete lavora fianco a fianco con i clienti per costruire organizzazioni vive, contemporanee e sostenibili, condividendo valori che uniscono Brasile e Italia.
Aree di Attività
PERSONE
-
Gruppi: Accademia di Leadership Contemporanea (in tutte le fasi della carriera) e Team Coaching, integrazioni e facilitazioni di gruppo in generale.
-
Individuali: Conversa Livre (coaching, coaching interculturale, mentoring e counseling).
CULTURA ORGANIZZATIVA
La cultura è l’essenza di “come facciamo le cose qui”. La consulenza opera su tre dimensioni fondamentali:
-
Artefatti, comportamenti e norme visibili
-
Valori e atteggiamenti meno visibili
-
Credenze e presupposti profondi
Accreditata per applicare la Denison Survey, che valuta quattro pilastri chiave per il successo aziendale: Missione, Coerenza, Coinvolgimento e Adattabilità.
Chi guida la Consulenza in Organizzazioni Contemporanee
Patrícia Horta – Psicologa (PUC/RJ), Master in Sistemi di Gestione (Latec/UFF) e MBA in Business (Ibmec). Ha maturato esperienza in grandi società di consulenza come Deloitte, CSC e BearingPoint, conducendo progetti di Gestione del Cambiamento Organizzativo, Cultura Organizzativa e Sviluppo delle Persone e della Leadership.
È Coach certificata ACC/ICF e Team Coach (AATC ICF), con attività in portoghese e italiano.
Rosangela Bacima – Psicologa, post-laurea e Master in Amministrazione d’Impresa – Organizzazione delle Risorse Umane presso la PUC/SP.
Consulente specialista in HR, Gestione delle Persone e Sviluppo Organizzativo, conferenziera e stratega in Gestione Sostenibile. Fondatrice dell’Istituto Grupo Pão de Açúcar.
Coach Esecutivo e Aziendale, specializzazione in The Inner Game Coaching con Timothy Gallwey.
Marco Dalpozzo – Economista presso l’Università degli Studi di Bologna, MBA in Business Administration presso l’Università Bocconi di Milano e specializzazione in Psicosocioanalisi presso l’Associazione Italiana di Psicosocioanalisi (Ariele).
Specialista in People Strategy, Mentoring, Organization Design, Cultura Organizzativa e Processi HR. Counselor e Mentore, lavora in portoghese e italiano.
È stato Direttore HR di CBF (Confederazione Brasiliana di Calcio) e CBF Academy, L’Oréal Brasile, Vale S/A, Parmalat Brasile e Kibon (Unilever). Socio fondatore di Gruppo-e, professore invitato della Fundação Dom Cabral e membro del Consiglio Consultivo del Coppead.
Morgana Masetti – Dottoressa in Psicologia, scrittrice e ricercatrice, con 36 anni di esperienza professionale arricchita dallo studio e dalla ricerca su arte, relazioni e salute nell’ambito della psicologia clinica e ospedaliera. Cofondatrice dell’Organizzazione Doutores da Alegria (1993).
Vicepresidente dell’H-CRIN (Healthcare Clown Research International Network), ideatrice e curatrice del progetto Vozes, raccolta di narrazioni sulla salute che riunisce testimonianze di persone sulle loro esperienze di malattia e guarigione.