La Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria ha appena annunciato la sua missione ufficiale per la 63ª edizione del Salone del Mobile di Milano, il più prestigioso evento del settore del design e dell’arredamento al mondo. Dal 8 al 13 aprile 2025, la Fiera Milano Rho si trasformerà nell’epicentro delle innovazioni e delle tendenze del settore, riunendo oltre 1.950 espositori e un pubblico globale altamente qualificato.
L’edizione precedente della fiera si è consolidata come un punto di riferimento per il settore, presentando innovazioni sostenibili e soluzioni tecnologiche che hanno ridefinito il design contemporaneo. La presenza di marchi iconici e professionisti di fama ha ribadito l’importanza dell’evento, stimolando affari e collaborazioni strategiche.
Con un pacchetto esclusivo, la missione della Camera è stata accuratamente strutturata per offrire un’esperienza immersiva, combinando visite guidate alla fiera, partecipazione agli eventi del FuoriSalone e incontri strategici di networking.
Punti salienti della missione
I partecipanti saranno accompagnati da Renata Zappellini, specialista di design e interni in tendenza, che guiderà la delegazione nei principali eventi della Milano Design Week. Inoltre, avranno accesso a una masterclass esclusiva presso l’Istituto Europeo di Design (IED) di Milano, un’istituzione di fama internazionale che promuove l’innovazione e la creatività nel settore.
Il programma prevede anche due aperitivi esclusivi: uno di benvenuto, per ambientare i partecipanti prima della fiera, e uno conclusivo, che sarà un momento speciale di networking e scambio di opinioni sulle principali tendenze osservate.
Esperienza Premium a Milano
I partecipanti saranno ospitati nel sofisticato The Square Milano Duomo, un hotel situato strategicamente nel cuore della città, con viste panoramiche sull’architettura storica milanese.
Come materiale esclusivo, ogni partecipante riceverà un e-book elaborato da Renata Zappellini, che illustrerà le macro-tendenze che domineranno la Milano Design Week 2025, trattando temi come la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e le influenze culturali nel design contemporaneo.
Iscrizioni aperte
Il pacchetto della missione include biglietti aerei, trasferimenti privati, ingressi al Salone del Mobile e agli eventi del FuoriSalone, oltre a un’esperienza esclusiva guidata da una delle maggiori esperte del settore.
Chi è interessato a partecipare a questo viaggio unico nel mondo del design può contattare la Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria per ulteriori informazioni e iscrizioni.
E-mail: eventos@camaraitaliana.com.br, o possono contattarci al link: https://forms.gle/9PfiKPE43MuC1ie99