l mondo delle imprese di Rio de Janeiro, secondo motore dell’economia brasiliana, guarda alla normativa sui neo residenti che prevede una flat tax di 200mila euro per redditi e patrimoni prodotti fuori dall’Italia.

Un’opportunità per il fisco italiano di accaparrarsi nuovi consistenti ingressi dal Brasile, dove insiste una comunità di italo-discendenti numerosa ed economicamente solida, ma anche un volano per investimenti strategici in Italia.

Più di una cinquantina tra imprenditori e avvocati d’affari, con una platea da tutto esaurito, hanno partecipato all’iniziativa ‘Invest in Italy’ (https://www.investinitaly.gov.it) sul regime speciale, organizzato dalla Camera di Commercio e Industria Italo-Brasiliana nella città carioca, con il supporto del Consolato Generale a Rio de Janeiro, e Ice/Ita.

L’incontro è stato un’occasione per chiarire dubbi sul regolamento tributario, ma anche sull’ottenimento dei visti, a partire da quello per gli investitori, uno status di durata biennale per cittadini non Ue, che si impegnano su asset strategici in Italia.

“L’Italia presenta un quadro politico-istituzionale molto stabile, rispetto a molti altri paesi dell’Unione Europea”.

E “la stabilità politico-istituzionale e macroeconomica di un Paese è uno dei fattori principali nella scelta degli investitori esteri”, ha evidenziato il Console generale, Massimiliano Iacchini, introducendo l’evento.

“Il governo italiano offre agli investitori stranieri una struttura di supporto completa, basata sulle agenzie partner Ice – Italian Trade Agency (Ita) e Invitalia”, ha ricordato Diego Ortiz dell’Ice, mentre la presidente della Camera, Renata Novotny ha sottolineato come l’evento abbia “fornito informazioni tecniche sul regime fiscale, chiarendone i vantaggi”.

 

Fonte: ANSA

Brasile, le imprese di Rio guardano alla flat tax italiana

La Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria, istituzione che svolge un ruolo cruciale nel rafforzare i rapporti commerciali e culturali tra il Brasile e l’Italia, ha istituito una nuova categoria di socio – il “Giovane Imprenditore”.

Sin dalla sua fondazione, la Camera è stata un catalizzatore di opportunità, e l’introduzione di questa categoria è un’iniziativa strategica per coinvolgere una generazione promettente di professionisti ed imprenditori, consentendo la loro partecipazione attiva nella promozione e crescita dei legami economici e commerciali tra le due nazioni.

 

Categoria Giovane Imprenditore: Sostenere il Futuro degli Affari

La categoria Giovane Imprenditore è rivolta a giovani talenti (persone fisiche), con un’età fino a 35 anni, che cercano di stabilire e ampliare le proprie attività e carriere. Con una quota annuale strategicamente fissata a 150 euro la Camera mira a rendere la partecipazione accessibile e fattibile per questi professionisti in crescita.

La creazione di questa categoria, già pratica comune in altre camere di commercio all’estero, promette di portare un significativo impulso al numero totale di associati della Camera, generando una presenza dinamica e vibrante negli eventi e nelle iniziative promosse dall’istituzione.

 

Connessioni Preziose e Opportunità

Con il supporto e le risorse della rete della Camera, i giovani imprenditori avranno l’opportunità di stabilire connessioni preziose. Lo scambio di idee ed esperienze tra i membri della Camera consentirà la costruzione di partnership strategiche e il rafforzamento di legami commerciali e industriali rilevanti.

Collegati a una rete aziendale cruciale associandoti a noi e godi di una serie di vantaggi esclusivi. Accedi a eventi di networking, fiere commerciali, missioni commerciali e workshop, tutti offrendo sconti significativi, garantendo un risparmio minimo del 30%. Inoltre, vari benefici sono resi disponibili gratuitamente ai nostri associati, come l’uso gratuito di sale riunioni nella nostra sede a Rio de Janeiro fino a quattro volte al mese.

I benefici si estendono al Club dei Benefici, offrendo sconti esclusivi, così come alla divulgazione sui social media e nella nostra newsletter. Sottolineiamo inoltre l’inclusione in raccomandazioni affidabili di professionisti per servizi di consulenza commerciale, legale e contabile, simulazioni doganali, fiscali e del lavoro, nonché traduzioni giurate e servizi di interprete.

Inoltre, investendo nella prossima generazione di imprenditori e leader, la Camera sta contribuendo al futuro sostenibile dell’istituzione stessa. La creazione della categoria Giovane Imprenditore è una strategia cruciale per stimolare la crescita e lo sviluppo di giovani professionisti talentuosi ed imprenditori che desiderano rafforzare le proprie connessioni nel mondo degli affari.

 

Come Partecipare: Compila il Modulo di Interesse

La Camera invita tutti i giovani imprenditori interessati ad associarsi o a rimanere aggiornati sulle nostre attività a compilare il modulo di interesse disponibile a questo LINK. Questo è il primo passo per unirsi a una rete dinamica di professionisti, accedere a opportunità esclusive e contribuire al rafforzamento dei rapporti commerciali tra il Brasile e l’Italia.

 

La Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria crea la categoria di socio “Giovane Imprenditore” per Stimolare Crescita e Innovazione