La Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro (CCIE-RJ) inaugurerà, il prossimo 31 luglio alle ore 8:30, presso il Polo Culturale ItalianoRio, il prestigioso ciclo di incontri “Buongiorno CEO”, che da luglio a novembre riunirà i leader delle principali aziende italiane operanti in Brasile per riflettere sulle nuove direzioni della leadership aziendale in tempi di profonde trasformazioni.
Da luglio a novembre, gli incontri mensili ospiteranno CEO di alto profilo, protagonisti strategici nel rafforzamento dei legami economici tra Brasile e Italia, attraverso aziende come Zona Sul, TIM, Enel e Saipem.
Il ciclo tratterà temi fondamentali per il futuro delle imprese italiane in Brasile, con particolare attenzione all’integrazione tra innovazione e sostenibilità, alla cultura organizzativa e alla leadership umanizzata. Verranno inoltre approfondite le sfide affrontate dalle multinazionali italiane, la trasformazione digitale come elemento strutturante, nonché stili di gestione, valori e visioni del mondo che distinguono queste realtà imprenditoriali.
Nella sua edizione inaugurale, l’ospite sarà Fortunato Leta, presidente della catena di supermercati Zona Sul, che sotto la sua guida si è affermata come una delle più apprezzate dai consumatori di Rio de Janeiro — unendo tradizione familiare, servizio personalizzato e una visione strategica orientata alla modernizzazione organizzativa, alla sostenibilità e alla tecnologia.
L’incontro sarà condotto da Patrizia Antonini, rinomata giornalista e capo dell’ufficio ANSA per l’America Latina. Con oltre trent’anni di esperienza nella geopolitica, comunicazione istituzionale e analisi internazionale, Patrizia ha lavorato come corrispondente presso l’Unione Europea e la Commissione Europea. È ampiamente riconosciuta per la sua abilità nel mediare dibattiti con sensibilità, chiarezza e profondità, creando ponti tra culture e visioni del mondo differenti.
Dopo Fortunato Leta, il ciclo proseguirà con la partecipazione di altri nomi di grande prestigio: Alberto Griselli, CEO di TIM Brasil; Francesco Moliterni, CEO di Enel Distribuição Rio; e Francesco Feliciani, Amministratore Delegato di Saipem Brasil — ognuno con una visione unica e arricchente sul futuro del settore imprenditoriale italo-brasiliano nel XXI secolo.
Con il sostegno del Consolato Generale d’Italia, questa preziosa opportunità di scambio si svolgerà presso il Polo Culturale ITALIANORIO, infrastruttura di riferimento per la promozione dell’eccellenza economica, culturale, artistica e tecnologica italiana nello Stato di Rio de Janeiro, una vera vetrina permanente del Made in Italy.
Evento: Buongiorno CEO – Incontro con Fortunato Leta
Data: 31 luglio 2025
Orario: 8:30 – 10:00
Luogo: Polo Culturale Italia a Rio
Av. Pres. Antônio Carlos, 40 – Centro, Rio de Janeiro – RJ
Biglietti: In vendita in formato individuale o pacchetto completo per l’intera serie di incontri
Accedi al collegamento: https://www.sympla.com.br/evento/buongiorno-ceo/3024404
Prossimi appuntamenti:
31 luglio – Fortunato Leta
Fortunato Leta è il leader che oggi mantiene viva la tradizione familiare iniziata dai suoi zii, Francesco e Mario Leta, fondatori del Zona Sul nel 1959 a Ipanema. Sotto la sua guida, la rete si è affermata come punto di riferimento nel retail di fascia alta a Rio, espandendosi a 44 punti vendita, inclusa Angra dos Reis. Fortunato custodisce i valori originari — attenzione ai prodotti importati, pasti pronti di qualità e servizio accogliente — promuovendo al contempo innovazione, sostenibilità e tecnologia, consolidando la posizione del Zona Sul come supermercato più amato della città per quattro anni consecutivi.
28 agosto – Alberto Griselli
CEO di TIM Brasil dal 2022 e membro attivo del Consiglio di Amministrazione dell’azienda. Laureato in Ingegneria Elettronica presso La Sapienza, con un FMBA della Columbia University, vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore delle telecomunicazioni. Ha guidato trasformazioni strategiche in aziende di primo piano in Europa e America Latina. Attualmente dirige un team di 10.000 collaboratori, con particolare attenzione all’espansione dei servizi digitali, banda larga e soluzioni B2B, sempre con un approccio orientato all’impatto sociale e ambientale positivo.
25 settembre – Francesco Moliterni
CEO di Enel Distribuição Rio, Francesco guida una delle principali aziende di distribuzione energetica del Paese. La sua carriera include ruoli esecutivi nella Leonardo S.p.A., leader globale nei settori aerospaziale e difesa, oltre a una solida esperienza in Brasile nella sicurezza industriale e relazioni istituzionali. Con una formazione militare e una visione aperta al cambiamento, Francesco rappresenta il ponte tra modelli di leadership tradizionali e innovativi, con attenzione costante alla sostenibilità e alla transizione energetica.
30 ottobre – Eric Lundgren
Eric Dannemann Lundgren è CEO di Generali Brasil da aprile 2025, dopo una carriera di oltre 25 anni nel mercato assicurativo in Brasile e all’estero. Economista con una laurea specialistica in Finanza presso la PUC-Rio, un MBA in Business Administration presso la Cranfield School of Management e una specializzazione in M&A presso la Wharton School, ha lavorato per aziende come Allianz, Prudential e SCOR Brasil Resseguros. La sua leadership rafforza l’impegno di Generali per la crescita sostenibile, l’innovazione e l’attenzione al cliente.
27 novembre – Francesco Feliciani
Amministratore della Saipem do Brasil, Francesco Feliciani opera nel settore del supporto all’estrazione di petrolio e gas naturale, ed è anche alla guida della Andromeda Consultoria Técnica. Con un solido background in ingegneria e infrastrutture, rappresenta l’eccellenza tecnica italiana applicata al settore energetico brasiliano. La sua esperienza unisce rigore tecnico, gestione del rischio e innovazione, in progetti ad alta complessità e impatto strategico.