Il riavvicinamento tra la catena di fornitura, l’industria delle attrezzature e i progetti di petrolio e gas di Petrobras, previsti per l’orizzonte 2025/2029, è stato celebrato durante il Fórum Brasil de Energia, organizzato dall’Istituto Brasiliano di Petrolio e Gas (IBP), dall’Associazione Brasiliana di Ingegneria Industriale (ABEMI), dall’Associazione Brasiliana dell’Industria delle Macchine e Attrezzature (ABIMAQ) e da Petrobras, questo martedì (04), qui a Rio de Janeiro, presso la sede della Firjan.
L’evento ha visto la partecipazione di 450 persone, tra cui la delegazione di aziende italiane riunite su invito della Camera di Commercio Italiana di San Paolo – ITALCAM e della nostra Camera. Nel pomeriggio si sono svolti 107 incontri durante il business round.
Il Piano di Affari di Petrobras – 2024/2025 prevede un significativo aumento degli investimenti in raffinazione, commercializzazione, logistica e fertilizzanti, inclusa la previsione di fermate per manutenzione in alcune unità.
Il settore del petrolio e gas rappresenta il 10% del PIL industriale del Paese e, secondo le proiezioni, continuerà a contribuire alla crescita economica attraverso investimenti previsti in esplorazione e produzione per un totale di circa 180 miliardi di dollari tra il 2022 e il 2031.
La Camera sviluppa progetti di partecipazione a eventi e fiere per aziende brasiliane e italiane. Contattaci!
Didascalie
- Delegazione di aziende italiane
- Foto generale dell’evento
- Foto generale dell’evento
- Eduardo Mariano (vicedirettore), Regiane Bochichi (direttrice) e Maurizio Terenzio (Enterprise Logistics)
- Fernanda Bordone (Governo dello Stato), Diego Ortiz (Ita), Regiane Bochichi (direttrice) ed Eduardo Mariano (vicedirettore)
- Antonella Iannarilli (Leonardo Spa), Eduardo Mariano (vicedirettore), Regiane Bochichi (direttrice), Pietrino Cadoni (Addetto Economico)