Business Atlas – Schede Paese

La Camera Italo-Brasiliana di Commercio, in collaborazione con la Rete delle Camere di Commercio Italiane in Brasile (CCIE Brasile) e Assocamerestero realizza fin dal 1989, il BUSINESS ATLAS – Guida agli affari in 54 paesi del mondo.

Le schede paese del Business Atlas forniscono un quadro sintetico e funzionale delle principali caratteristiche dei diversi mercati esteri, dati sull’interscambio e flusso degli investimenti, elementi normativi e legislativi, schede anagrafiche delle Camere di Commercio Italiane all’Estero e altre informazioni utili.

 

Le Schede Paese si compongono delle seguenti sezioni:

CARATTERISTICHE DEL PAESE: fuso orario, superficie, popolazione, comunità italiana, capitale, città principali, moneta, lingua, religioni principali, ordinamento dello stato, suddivisione amministrativa.

QUADRO DELL’ECONOMIA: struttura produttiva, infrastrutture e trasporti, commercio estero (prodotti importati, prodotti esportati, partner commerciali, fornitori, clienti), interscambio con l’Italia (principali esportazioni italiane, principali importazioni italiane), investimenti esteri (principali settori di investimento, investimenti in Italia e investimenti italiani, da e verso il paese).

ASPETTI NORMATIVI E LEGISLATIVI: regolamentazione degli scambi (documenti di importazione, classificazione doganale delle merci, restrizioni delle importazioni, importazioni temporanee), investimenti ed insediamenti produttivi nel paese (contrattualistica, legislazione societaria, normativa investimenti stranieri), brevetti e proprietà intellettuale, sistema fiscale (persone fisiche, persone giuridiche)

NOTIZIE PER L’OPERATORE: rischio paese e condizioni di assicurabilità SACE, sistema bancario, principali finanziamenti e linee di credito, parchi industriali e zone franche, accordi con l’Italia, costo dei fattori produttivi (manodopera, organizzazione sindacale, elettricità, prodotti petroliferi, acqua, telefonia, immobili)

INFORMAZIONI UTILI: indirizzi utili (ambasciate, consolati, istituti di credito, organizzazioni industriali, rappresentanze europee), formalità doganali e documenti di viaggio, corrente elettrica, giorni lavorativi ed orari, festività dell’anno, media (quotidiani, riviste, TV e media on line), alberghi, assistenza medica, mezzi di trasporto (collegamenti aerei internazionali, da e per l’aeroporto, collegamenti fra le principali città.