Evento nella quale si discutono soluzioni sostenibili e si rende omaggio ai 2500 anni di Napoli
Rio de Janeiro, 14 marzo 2025 – La Camera di Commercio e Industria Italo-Brasiliana promuove l’evento “Legado Verde da Imperatriz Teresa Cristina: Connettere Storia e Sostenibilità Verso la COP30”, un incontro che unisce passato e futuro nella ricerca di un mondo più sostenibile. L’iniziativa rende omaggio all’anniversario dell’Imperatrice Teresa Cristina, nata a Napoli, e mette in luce discussioni sull’ambiente e sullo sviluppo sostenibile.
L’evento includerà pannelli tematici su carbonio, economia circolare e sostenibilità nel commercio al dettaglio, riunendo esperti, imprenditori e leader del settore. La COP30, che si terrà a novembre 2025 a Belém (PA), sarà uno dei principali focus delle discussioni, con un’attenzione particolare al ruolo del Brasile nell’agenda climatica globale.
Pannelli e Relatori
- Pannello 1: Cambiamento Climatico, Economia Rigenerativa e Mercato del Carbonio
- João Bernardo Casali (NATIVA) – Esperto in finanze sostenibili e mercato del carbonio, Casali lavora all’implementazione di strategie per la rigenerazione ambientale e la decarbonizzazione aziendale.
- Isabella Pearce (VIRTÙ AMBIENTAL) – Con una vasta esperienza nella gestione ambientale, Pearce è un riferimento nell’applicazione di soluzioni innovative per mitigare i cambiamenti climatici.
- Pannello 2: Economia Circolare in Amazzonia – Trasformare le Sfide in Opportunità Verso la COP30
- Beatriz Luz (Exchange 4 Change Brasil) – Fondatrice di E4CB, Luz ha un ruolo fondamentale nella promozione dell’economia circolare in Brasile, collegando aziende e organizzazioni per soluzioni sostenibili.
- Pannello 3: NRF 2025 – Potenzia la tua Strategia ESG con le Tendenze Globali della Maggiore Fiera di Commercio al Dettaglio e Beni di Consumo del Mondo
- João Pedro Schmitz (MJV INNOVATION) – Consulente in tendenze di mercato, Schmitz analizza le innovazioni presentate alla NRF 2025 per integrare pratiche ESG nel settore del commercio al dettaglio.
Omaggio Speciale: 2500 Anni di Napoli
Nel 2025, Napoli celebra 2500 anni di storia, rappresentando innovazione e resilienza. L’evento rafforza la connessione tra Brasile e Italia e sottolinea l’importanza della conservazione storica e ambientale, allineata alle sfide e alle opportunità della COP30.
Programma
- 8:30 – Registrazione e Caffe di Benvenuto
- 9:00 – Apertura
- 9:20 – Pannello 1
- 10:15 – Pannello 2
- 11:10 – Omaggio ai 2500 anni di Napoli
- 11:25 – Pannello 3
- 12:10 – Brunch di Networking
- 13:30 – Chiusura
Luogo: Edifício Argentina – Salone Pão de Açúcar (Praia de Botafogo, 228 – Botafogo, Rio de Janeiro – RJ)
I biglietti costano R$ 128,90 per i membri della Camera e R$ 168,90 per i non membri. Parte del ricavato dell’evento sosterrà il progetto Centro de Saberes Tukàn, la prima università indigena in territorio proprio, che cerca l’autonomia attraverso l’istruzione. @ institutotukan
Ulteriori informazioni e iscrizioni: https://www.sympla.com.br/evento/legado-verde-da-imperatriz-teresa-cristina-conectando-historia-e-sustentabilidade-rumo-a-cop30/2834538