
La Camera di Commercio e Industria Italo-Brasiliana informa che l’evento “Eredità Verde dell’Imperatrice Teresa Cristina: Storia e Sostenibilità verso la COP30”, inizialmente previsto per il 14 marzo, è stato posticipato all’11 aprile.
L’evento includerà panel tematici sui crediti di carbonio, l’economia circolare e la sostenibilità nel settore retail, riunendo esperti, imprenditori e leader del settore. La COP30, che si terrà nel novembre 2025 a Belém (PA), sarà uno dei principali temi di discussione, con particolare attenzione al ruolo del Brasile nell’agenda climatica globale.
Scopri le novità:
🔹 Panel 1: Cambiamento Climatico, Economia Rigenerativa e Mercato del Carbonio
- Isabella Pearce (VIRTÙ AMBIENTAL) – Con una vasta esperienza nella gestione ambientale, Pearce è un punto di riferimento nell’applicazione di soluzioni innovative per la mitigazione dei cambiamenti climatici.
- Pierfrancesco Paradiso (NATIVA) è uno specialista in sostenibilità e rigenerazione, con otto anni di esperienza internazionale nella consulenza strategica, lavorando in aziende come Deloitte Italia e Nativa, e guidando lo sviluppo del mercato in Brasile per un’economia rigenerativa.
🔹 Panel 2: Economia Circolare in Amazzonia – Trasformare le Sfide in Opportunità verso la COP30
- Beatriz Luz (EXCHANGE 4 CHANGE BRASIL) – Fondatrice di E4CB, Luz svolge un ruolo fondamentale nella promozione dell’economia circolare in Brasile, connettendo aziende e organizzazioni per soluzioni sostenibili.
- Karina Araújo (MJV INNOVATION) è una product designer, master nel settore, specialista in economia circolare e innovazione, con esperienza in progetti sostenibili e lavora nel centro di sostenibilità di MJV dal 2021.
🔹 Panel 3: NRF 2025 – Potenzia la tua Strategia ESG con le Tendenze Globali della Più Grande Fiera del Retail e dei Beni di Consumo al Mondo
- João Pedro Schmitz (MJV INNOVATION) – Consulente in tendenze di mercato, Schmitz analizza le innovazioni presentate alla NRF 2025 per integrare le pratiche ESG nel settore retail.
2500 anni di Napoli
Un altro punto saliente del programma è l’omaggio ai 2500 anni della città di Napoli, rafforzando i legami culturali e storici tra Brasile e Italia. Per favorire lo scambio di idee e opportunità di business, sarà offerto un brunch esclusivo di networking, riunendo imprenditori associati e non associati.
Programma
08:30 – Registrazione e Welcome Coffee
09:00 – Apertura
09:20 – Panel 1
10:15 – Panel 2
11:10 – Omaggio ai 2500 anni di Napoli
11:25 – Panel 3
12:10 – Brunch di Networking
13:30 – Chiusura
Luogo: Edifício Argentina – Salone Pão de Açúcar (Praia de Botafogo, 228 – Botafogo, Rio de Janeiro – RJ)
Biglietti:
R$ 128,90 per i membri della Camera
R$ 168,90 per i non membri
Parte del ricavato dell’evento sosterrà il progetto Centro de Saberes Tukàn, la prima università indigena in territorio proprio, che promuove l’autonomia attraverso l’istruzione. @institutotukan
🔗 Maggiori informazioni e iscrizioni:
https://www.sympla.com.br/evento/legado-verde-da-imperatriz-teresa-cristina-conectando-historia-e-sustentabilidade-rumo-a-cop30/2834538